Tre famiglie di prezzatrici e codificatrici. Ognuna di esse comprende numerosi
modelli con specifiche caratteristiche operative e d’impiego. Già conosciutissime
per la prezzatura di prodotti, sono ideali ovunque sia richiesta
una etichetta autoadesiva con dati variabili e sono quindi largamente
impiegate per la codifica di lotti e articoli, per l'indicazione di date di produzione
e di scadenza di prodotti, per la certificazione di avvenuto collaudo. |
|
Le prezzatrici posso produrre etichette a una o due righe di stampa e si dividono in:
• numeriche: ogni numeratore ha i numeri da 0 a 9 e simboli commerciali,
• alfabetiche: ogni numeratore ha un intero alfabeto,
• alfanumeriche: ogni numeratore ha un intero alfabeto e i numeri da 0 a 9.
Ogni modello di etichettatrice impiega esclusivamente il proprio tipo di etichetta
autoadesiva. |